| Modalità di pagamento | Nostro prezzo | |
|---|---|---|
| Contrassegno o carta di credito | euro 1.429,00 | |
| Bonifico bancario o postale | euro 1.386,00 | 3% | 
Vuoi acquistarlo a rate? Scegli tra le seguenti:
| Tasso "0" | 10 rate mensili da euro 142,90 | Leggi le condizioni | 
| Decidi Tu | 12 rate mensili da euro 68,77 e poi decidi tu TAN: 9,95% TAEG: 10,43% | Leggi le condizioni | 


I telescopi Ritchey-Chretien (RC) sono conosciuti per le loro eccellenti prestazioni ottiche, specialmente per l'utilizzo in astrofotografia. Allo stesso tempo pero' sono noti per essere molto costosi. GSO pero' riesce ad offrire un prodotto eccellente e superiore ai classici Schmidt-Cassegrain sotto molti aspetti ma sempre ad un prezzo contenuto. 
Questo modello da 203mm f/8 e' ststo progettato per illuminare completamente sensori di dimensioni fino a 24x36mm. Visto che lo schema ottico RC non utilizza lenti o lastre correttrici, non sono presenti falsi colori. Inoltre e' corretto anche nell'infrarosso e quindi non dovrai utilizzare filtri IR-Cut aumentando cosi' la capacita' di raccolta di luce dello strumento in fotografia.
Come raggiungere il giusto punto di fuoco con reflex digitali o camere CCD: questo RC della GSO possiede un generoso back focus (estrazione di fuoco) che consente di collegare molto accessori come guide fuori asse, ruote portafiltri, ecc. Se vuoi raggiungere il punto di fuoco solo come la camera inserita direttamente nel focheggiatore, basta aggiungere i seguenti accessori:
- GSRCV50: spaziatore 50mm da inserire tra il focheggiatore e il tubo ottico
- TSFA240: adattatore fotografico T2 con prolunga da 40mm
 Caratteristiche tecniche:
Tubo ottico Ritchey-Chretien D: 203mm F: 1624mm (f/8)
Progetto ottico: vero Ritchey-Chretien con specchio iperbolico primario e secondario. Nessuna lente o lastra correttrice.
Specchio primario: Quarzo con riflettivita' del 99%
Specchio secondario: Quarzo con riflettivita' del 99%; ostruzione 42,5%
Intubazione: carbonio con celle degli specchi in metallo, peso 6,1 Kg, lunghezza con focheggiatore 580mm, diametro 230mm
Diaframmi interni per massimizzare il contrasto
Focheggiatore Crayford da 50,8mm con riduzione 31,8mm e demoltiplica 1:10, capacita' di carico 5 Kg
Barra a coda di rondine tipo Vixen installata sia sopra (per collegare strumenti in parallelo) sia sotto (per l'utilizzo sulle montature) al tubo ottico
I vantaggi ottici dei Ritchey-Chretien GSO
Progetto ottico, veri Ritchey Chrétien / RC: L'astrografo  GSO è un vero Ritchey-Chrétien. Al contrario di sistemi Maksutov o  Schmidt-Cassegrain che utilizzano specchi sferici e hanno bisogno di  correttori e al contrario di sistemi Newton che utilizzano correttori di  coma, i tubi ottici RC sono strumenti fotografici perfettamente  corretti che utilizzano solo specchi (e quindi non creano falsi colori) e  che quindi non richiedono alcun correttore con la maggior parte delle  camere di ripresa. Gli RC utilizzano uno specchio primario iperbolico  concavo e un secondario iperbolico convesso. La risultante correzione  dell'immagine in tutto il campo e il contrasto in asse è superiore  rispetto ai classici Schmidt-Cassegrain o Newton. Per questa ragione i  Ritchey-Chrétien sono così popolari in astrofotografia. Il sistema RC (e  una variante di esso) è quello maggiormente usato dai telescopi  professionali come il Keck da 10 metri alle Hawaii o il VLT in Cile.  Finalmente questo schema ottico è disponibile anche per gli amatori.
Trattamento dielettrico ad alta riflettività - 99%: lo specchio primario del RC da 203mm è fatto in  quarzo che praticamente  non subisce espansione termica e quindi offre  eccellenti qualità ottiche  anche durante il raffreddamento. Entrambi  gli specchi primario e  secondario offrono un trattamento dielettrico ad  elevata riflettività  (99%) che offre anche una elevata protezione  contro i graffi e l'età.  Confrontato con strumenti simili, otterrete  una maggiore raccolta di  luce. 
Ogni ottica viene testata dal costruttore: per  ottenere una costanza costruttiva elevata, ogni ottica viene testata e  controllata dopo la produzione; quindi viene verificata con un  interferometro per controllare le prestazioni.
I vantaggi meccanici dei Ritchey-Chretien GSO
Cella dello specchio primario fissa e sistema di diaframmi ottimizzato al computer: la  maggior parte di telescopi simili utilizza una cella mobile dello  specchio primario. Durante la messa a fuoco lo specchio si sposta e  questo crea sempre un certo spostamento dell'immagine. Questo può essere  un problema in astrofotografia specialmente con camere dotate di  sensori medio-piccoli o quando si vogliono riprendere molte esposizioni  dello stesso soggetto. Negli RC della GSO lo specchio primario è fisso e  la messa a fuoco si regola con un focheggiatore esterno. Questo elimina  completamente l'image shift. Inoltre, all'interno del tubo sono  presenti diversi diaframmi per aumentare il contrasto eliminando le luci  parassite.
Collimazione dello specchio secondario: la  collimazione del telescopio viene eseguita solo sullo specchio  secondario. In questo modo è molto semplice e può essere eseguita anche  da chi non ha esperienza.
Nota per l'utilizzo visuale: per raggiungere il fuoco con un diagonale da 50,8mm di diametro, hai bisogno del tubo di prolunga da 35mm TSV35. Con un diagonale da 31,8mm, serve il tubo da 50mm TSV250.




 
                                        
                        
                 
    