Modalità di pagamento |
Nostro prezzo | |
---|---|---|
Contrassegno, carta di credito o bonifico | euro 1.290,00 |
Vuoi acquistarlo a rate?
Tasso "0" | 10 rate mensili da euro 129,00 | Leggi le condizioni |


Zwo Optical ha fatto un altro passo avanti con questa nuova fotocamera. Il sensore monocromatico con una diagonale di circa 16 mm può essere utilizzato su quasi tutti i telescopi. La forma quadrata sfrutta in modo ottimale il campo immagine corretto del telescopio. Ciò consente di utilizzare molti telescopi anche senza correttore.
La camera raffreddata monocromatica ASI 533 MM Pro utilizza uno dei sensori più sensibili alla luce di Sony, il moderno SONY IMX183 Square Back Illuminated CMOS. Una delle sue caratteristiche speciali
è il circuito a zero amp, che elimina il bagliore dell'amplificatore che si verifica con tempi di esposizione più lunghi. Ciò schiarisce le aree dell'immagine con tempi di esposizione più lunghi. In questa fotocamera, l'elettronica riduce anche l'effetto della luce diffusa esterna, il che significa che è possibile esporre più a lungo sotto un cielo inquinato dalla luce.
Una delle caratteristiche eccezionale invece è la sensazionale sensibilità alla luce. Il QE dell'91%, dovuto alla tecnologia BACK ILLUMINATION e il bassissimo bagliore dell'amplificatore rendono la fotocamera perfetta per tutte le applicazioni astronomiche, soprattutto per l'astrofotografia del profondo cielo degli oggetti deboli.
Grazie alle dimensioni dei pixel di 3,76 µm, la risoluzione della fotocamera è molto alta ed è ideale per telescopi luminosi e nitidi come Apos, Hyperstar, Celestron Faststar e telescopi newtoniani luminosi.
Raffreddamento Peltier fino a 35°C al di sotto della temperatura ambiente. Ciò riduce ulteriormente la già bassa rumorosità. Aumentando il GAIN (paragonabile all'impostazione ISO delle fotocamere reflex digitali) è possibile ridurre i tempi di esposizione a meno di 30 secondi. Vengono così eliminati gli effetti causati dalle turbolenze dell'aria o dalle imprecisioni di tracciamento.
ADC a 14 bit permette di raggiungere una profondità simile a quella delle camere CCD, ma con sensibilità molto più elevata.
Consigliata per:
- Immagini del profondo cielo: grazie all'elevata sensibilità, le nebulose e le galassie vengono riprese dopo pochi secondi
- Immagini lunari e planetarie: tempi di esposizione estremamente brevi, grazie all'elevata sensibilità congelano le turbolenze dell'aria.
Caratteristiche tecniche:
- Sensore monocromatico CMOS Sony IMX533
- Risoluzione: 9Mpx (3008X3008)
- Buffer: 256MB DDR3
- Dimensione pixel: 3,76 um
- Diametro sensore: 15.97mm
- Dimensione sensore: 11,3X11,3
- Raffreddameto Peltier fino a 35° C
- Tempo di esposizione: 32us a 2000s
- Vetro di protezione sensore AR
- Bit rate: 14 bit ADC
- Delta-T: 35"
- Porta: USB 3.0 & ST4
- Peso: 470g