Articolo | Prezzo | Ordina |
---|---|---|
Generatore flat field variabile diametro 164mm | euro 138,00 | |
Generatore flat field variabile diametro 210mm | euro 166,00 | |
Generatore flat field variabile diametro 260mm | euro 200,00 |


I nuovi generatori di Flat Field della Geoptik sono costruiti usando LED ad alta luminescenza. Per distribuire la luce in maniera piu' uniforme e' presente un disco di plexiglass con uno speciale trattamento al laser che distribuisce uniformemente la luce generata dai LED. In questi modelli e' stato montato un regolatore di intensita' di luce in modo che si possa regolare la luminosita' a piacimento.
L'avvento della fotografia digitale con sensori di grande diametro rende necessaria la corretta creazione e gestione del Flat Field. Dopo aver ripreso il soggetto, si punta il telescopio verso un'area uniformemente illuminata si riprende un'altra immagine ottenendo un risultato simile a quella mostrata a destra. Si nota la caduta di luce ai bordi dell'immagine (dovuta alla vignettatura) e i segni della polvere che puo' essere presente sul sensore o sulle lenti del telescopio. Con gli appositi programmi di elaborazione delle immagini astronomiche e' possibile utilizzarla per eliminare questi difetti dalla fotografia.
Trovare un'area uniformemente illuminata e' pero' un problema. Puntare un muro illuminato di notte o un pannello bianco puo' essere una soluzione ma l'illuminazione non ottimale genera un flat field non corretto che non riesce ad eliminare bene la vignettatura.
Il generatore di Flat Field della Geoptik invece si installa davanti al telescopio come un normale tappo e, quando acceso, genera una luce bianca uniforme perfetta per risolvere questo problema. Il generatore di Flat Field e' disponibile in 3 dimensioni diverse per adattarsi a tantissimi modelli di telescopi.
Caratteristiche tecniche:
Spessore interno: 27mm
Alimentazione esterna 12 volts
Cavi per alimentazione esterna: si
Variatore intensita' di luce: si
Tipo di luce: bianca
Peso senza pile: 450gr modello da 164mm, 680gr modello da 210mm, 1000gr modello da 260mm
Corpo: plastica
|
Informazioni sulla corretta creazione del Flat Field: |
Collegamento al telescopio: |
|