Modalità di pagamento |
Nostro prezzo | |
---|---|---|
Contrassegno, carta di credito o bonifico | euro 219,00 |


Il problema: la messa a fuoco dei telescopi Schmidt-Cassegrain, specialmente negli alti ingrandimenti, può essere un problema. La messa a fuoco di questi modelli avviene spostando lo specchio primario e questo provoca uno spostamento dell'immagine chiamato Image-Shift.
La soluzione: il focheggiatore Crayford micrometrico per Schmidt-Cassegrain si avvita alla cella posteriore degli SC e consente una messa a fuoco precisa senza Image-Shift.
Riduzione 1:10: una messa a fuoco perfetta è assolutamente necessaria, soprattutto in astrofotografia. Grazie al riduttore 1:10, un intero giro della manopola esterna corrisponde a uno spostamento del tubo di messa a fuoco di soli 1,4mm.
Rotazione a 360°: grazie ad un comodo meccanismo, puoi ruotare l'accessorio inserito nel focheggiatore (oculare, diagonale o camera) di 360° senza staccarlo dal focheggiatore. Può essere utile anche se usi una guida fuori asse: potrai cercare la stella di guida ruotandola di 360°.
La chiusura degli accessori inseriti da 50,8mm o da 31,8mm avviene attraverso un anello in ottone che assicura il perfetto centraggio nell'asse ottico ed evita di rovinare il barilotto dell'accessorio inserito.
La corsa del focheggiatore è di 25mm, generando un effetto comparabile a quello dato dal focheggiatore originale dello Schmidt-Cassegrain.