Modalità di pagamento |
Nostro prezzo | |
---|---|---|
Contrassegno, carta di credito o bonifico | euro 19.500,00 |
Vuoi acquistarlo a rate?
Tasso "0" | 10 rate mensili da euro 1.950,00 | Leggi le condizioni |


Non accettare compromessi. Cambia al volo filtro solare scegliendo l'H-alfa, il Sodio, l'Elio o il Calcio in modo veloce e preciso sempre osservando o fotografando con lo stesso telescopio! La ruota portafiltri Daystar Solar System consente di vedere il Sole attraverso fino a 4 filtri cambiandoli solo con la pressione di un bottone. Ogni filtro mantiene la possibilita' di sincronizzazione di + o - 1 Angstrom e offre la famosa precisione dei modelli Quantum.
Possono essere utilizzati tutti i filtri Daystar a qualsiasi lunghezza d'onda e di qualsiasi banda bassante. La ruota portafiltri Solar System viene offerta in 4 possibili combinazioni:
- Set 1 con filtri H-Alfa 0,5A SE e 0,7A SE
- Set 2 con filtri H-Alfa 0,5A SE, H-Alfa 0,7A SE, Ca II H-line 5A
- Set 3 con filtri H-Alfa 0,5A SE, Sodio D-line 0,4A S, Calcio II K-line 2A
- Set 4 con filtri H-Alfa 0,7A SE, H-Alfa 0,5A, Calcio II H-line 5A e Calcio II K-line 2A
- Set 5 con filtri H-Alfa 0,7A SE, H-Alfa 0,4A PE, Calcio II H-line 5A e Elio D-line 0,3A
La ruota portafiltri Solar System e' perfetta per la ricerca e l'insegnamento in quanto e' posibile confrontare direttamente il diverso comportamento di elementi e caratteristiche sul Sole. Il risparmo di non dover comprare un secondo o terso telescopio solare e la maggiore facilita' d'uso sono grandi vantaggi.
Caratteristiche tecniche:
Dimensioni: 178 x 197 x 58mm
Peso: 2,3 Kg
Attacco lato telescopio: filetto T2 femmina
Attacco lato oculare/camera: filetto SC maschio
Alimentazione: da 10 a 30VDC, 2,5 Ampere (alimentatore fornito nella confezione)
Posizione filtri: minimo 2, massimo 4
Tempo di cambio del filtro: meno di 3 secondi
Telescopi compatibili: rifrattori, Schmidt-Cassegrain, Maksutov (se dotati di sufficiente corsa di messa a fuoco) di qualsiasi diametro. Sono consigliati rifrattori apocromatici per le migliori prestazioni (con i rifrattori acromatici potrebbe essere necessario rimettere a fuoco dopo ogni cambio di filtro).
Rapporto focale richiesto: da f/27 a f/35 (migliori risultati a f/30)
Controllo remoto: tramite porta seriale RS-232. Fornito di software di controllo per WIndows. Disponibile protocollo di comunicazione per programmatori per integrare la ruota portafiltri in altri software.